MISSION

Formula Bici nasce per aggregare assieme i migliori eventi cicloamatoriali d’Italia, per condvidere esperienze e competenze, al fine di migliorare ed implementare il movimento del ciclismo per tutti.

Formula Bici è l’interlocutore degli organizzatori nei confronti di Enti, Federazioni ed Autorità, per discutere delle norme e delle problematiche di natura burocratica collegate ad un evento di massa di ciclismo con lo scopo di rendere gli eventi stessi sempre migliori

Formula Bici fornisce supporto in materia di marketing, comunicazione, gestione tecnica, rapporti istituzionali e con le amministrazioni locali, selezione dei fornitori, standard di sicurezza, individuazione e selezione di personale specializzato, promozione nazionale ed internazionale, grazie alla piena condivisione di tali esigenze ed obiettivi da parte dei più importanti e strutturati eventi nazionali, soci fondatori della Associazione

MISSION

Formula Bici nasce per garantire supporti e competenze professionali agli organizzatori, al fine di migliorare ed implementare il movimento del ciclismo per tutti.

FCI ed Enti di promozione sportiva hanno logiche e finalità tra le quali non rientra un’assistenza professionale e completa a favore degli organizzatori, che da anni sopportano oneri e responsabilità enormi ed oggi sono obbligati ad operare con professionalità elevata e sulla base di standard molto elevati per non rischiare di penalizzare irreversibilmente i loro eventi.

Si avvertiva l’esigenza di potersi avvalere di un interlocutore, espressione degli stessi organizzatori, adeguato che consentisse all’organizzatore di avere supporti reali, professionali e di assoluta competenza, resi oggi ancor più necessari dalla enorme complessità delle norme e delle problematiche di natura burocratica collegate ad un evento di massa di ciclismo.

Sono diffuse le esigenze di supporto in materia di marketing, comunicazione, gestione tecnica, rapporti istituzionali e con le amministrazioni locali, selezione dei fornitori, standard di sicurezza, individuazione e selezione di personale specializzato, promozione nazionale ed internazionale, ecc. Formula Bici nasce grazie alla piena condivisione di tali esigenze ed obiettivi da parte di 13 tra i più importanti e strutturati eventi nazionali.

Formula Bici è formata da eventi di ogni espressione del mondo del ciclismo, dalle granfondo su strada alle gare a tappe, dalle cronoscalate alle gare con bici d’epoca, dalle gare di mountain bike alle randonnee ed alle gare gravel, coprendo cosi l’intero mondo degli appassionati di bicicletta e ponendosi come l’interlocutore principale per questo movimento

Avrà un centro studi, consulenti legali e fiscali specializzati in materia, medici che si occuperanno di tutela della salute del ciclista e delle problematiche legali e burocratiche connesse, un albo dei fornitori selezionati anche al fine di divenire centro unico di acquisto con i conseguenti vantaggi, sta realizzando un manuale di standard qualitativi, si interessa di bikeconomy, con particolare riferimento al cicloturismo ed alla conseguente valorizzazione economica dei territori interessati dagli eventi, è interlocutore di Polizia, Prefettura e Ministero dei Trasporti, sta creando una tessera con molti servizi anche assicurativi a favore del ciclista, anche occasionale, ed aspira a divenire interlocutore primario di ogni soggetto che si occupa di ciclismo per tutti, grazie alle competenze dei membri associati e dei professionisti che fanno e faranno parte dei suoi comitati operativi.

Farne parte garantirà una sorta certificazione di qualità all’evento associato e ciò implica l’accettazione dei soli eventi considerati coerenti con quelli già associati.
Gli associati di Formula Bici godranno anche del coordinamento dei calendari degli eventi, finalizzato ad evitare sovrapposizioni di date.

Formula Bici è un’associazione costituita nel luglio del 2016, aperta ed interessata ad accogliere tutti gli eventi, di ogni disciplina amatoriale, che condividano le sue finalità e gli obbiettivi che persegue. Formula Bici è e sarà sempre di più l’interlocutore primario e privilegiato di FCI ed Enti. Si occupa anche di lobbying, è in grado di garantire formazione e prestare consulenza. E’ stata partner del primo Forum internazionale sulla bikeconomy tenutosi a Roma il 18/19 ottobre 2016.